Articoli con tag Conflitti sociali
Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 17-03-2025
I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria. Prosegui la lettura »
Dimensioni della congiuntura boliviana. Intervista a Raúl Prada Alcoreza
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 12-03-2025
Fu membro dell’Assemblea Costituente della Bolivia del 2006-2007 e Viceministro della Pianificazione Strategica nel Ministero dell’Economia e delle Finanze dal febbraio al settembre del 2010. Filosofo e sociologo boliviano, fece parte del gruppo di teorici politici Comuna di La Paz insieme ad Álvaro García Linera. Prosegui la lettura »
Argentina: Un altro mercoledì di repressione della Bullrich contro i pensionati
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 09-03-2025
Il giorno dei lunghi bastoni contro i pensionati/e. I e le poliziotti/e hanno preso a bastonate i manifestanti. Prosegui la lettura »
Colombia: Governo, impresari e movimenti pacificano la lotta per la terra
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Colombia il 06-03-2025
Con il Processo di Liberazione della Madre Terra
Mesi addietro, l’11 ottobre, è stato firmato il “Patto per la Difesa della Vita, del Territorio e della Convivenza nel Norte del Cauca”, sud della Colombia, tra il governo, le organizzazioni imprenditoriali e i movimenti contadini, indigeni e neri. La firma è stata promossa dalla vicepresidente e Ministra dell’Eguaglianza e l’Equità, Francia Márquez, e dai ministeri dell’Interno e dell’Agricoltura. Prosegui la lettura »
Messico: L’Ucizoni chiude i propri uffici nell’Istmo di fronte alle persistenti minacce
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 04-03-2025
Città del Messico / L’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni) ha comunicato la temporanea chiusura dei propri uffici di fronte alle minacce e al clima di violenza che persiste contro i suoi difensori nella regione, che “non è tornata alla normalità come hanno dichiarato le autorità del governo”, dopo l’imboscata a tre persone dello scorso 13 febbraio, nell’ambito del conflitto agrario tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán Mixe. Prosegui la lettura »
Colombia: Il governo nordamericano ha proibito l’entrata negli USA dell’ex generale Mario Montoya per esecuzioni extragiudiziali
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Stati Uniti il 26-11-2024
Per esecuzioni extragiudiziali, legami con il paramilitarismo e altre violazioni dei diritti umani, il Segretario di Stato, Antony Blinken, ha annunciato che il governo nordamericano ha proibito l’entrata negli Stati Uniti del generale in congedo Mario Montoya. Allo stesso tempo, la JEP (Giurisdizione Speciale per la Pace) ha notificato alla difesa di Montoya di aver respinto la sua richiesta di chiudere l’indagine contro Montoya per assassinii e sparizioni. Prosegui la lettura »
Argentina: Diecimila piqueteri hanno marciato verso il Ministero del Capitale Umano
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 23-11-2024
Questo mercoledì 20 le organizzazioni piquetere sono state protagoniste lungo il viale 9 de Julio. Prosegui la lettura »
Argentina: Il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 22-11-2024
Il governatore Alfredo Cornejo, alleato del presidente Javier Milei, ha ottenuto che l’INAI riesamini il riconoscimento delle terre ancestrali di tre comunità mapuche, attraversate dagli interessi del progetto “Malargüe distretto minerario”. Inoltre, il governo nazionale ha anche messo in vendita le terre federali che l’Esecutivo di Mendoza aveva ceduto in piena cordigliera all’impresa El Azufre S.A. Prosegui la lettura »
Perù: Una pentola a pressione sui sassi roventi
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 01-11-2024
“Negli ultimi mesi si è andata consolidando, non più la percezione, ma la convinzione che il Perù viva una crisi che mette in discussione la sua realizzazione come nazione”, chi dice queste parole non è un anarchico di sinistra né un terrorista urbano ma un moderato diplomatico di carriera, Manuel Rodríguez Cuadros. Prosegui la lettura »
Bolivia: Arce chiede di togliere i blocchi stradali o eserciterà i suoi poteri costituzionali
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 31-10-2024
Arce considera che i blocchi stradali e le misure di pressione sul governo strangolino l’economia delle famiglie boliviane. C’è un danno di più di 1700 milioni di dollari, con terribili effetti sulle famiglie, con l’asfissia dell’economia, la sospensione della normale fornitura di combustibili e con l’incremento dei prezzi degli alimenti. Prosegui la lettura »
Bolivia: Nel tentativo di assassinio di Evo, coloro che hanno sparato erano poliziotti e sono entrati nella caserma
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 29-10-2024
I membri del commando sono fuggiti con un elicottero della Forza Aerea Boliviana.
Affermano che sono dei poliziotti coloro che hanno attentato alla vita dell’ex presidente Evo Morales. Prosegui la lettura »
Cile: Intervista a Héctor Llaitul Carrillanca, prigioniero politico mapuche della Cam
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 28-10-2024
Héctor Llaitul Carrillanca, prigioniero politico mapuche e portavoce della Coordinadora Arauco Mapuche (CAM), è, insieme a questo movimento, un riferimento storico nella lotta autonomista e rivoluzionaria per la liberazione del Popolo Nazione Mapuche. Di conseguenza, da decenni – lui e tutta la CAM – è perseguitato politicamente, militarmente, giuridicamente e mediaticamente da parte dello Stato e delle classi dominanti del Cile. Prosegui la lettura »
Zapata vive, la lucha sigue!
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 27-10-2024
Bolivia: Evo Morales denuncia un attentato contro di lui
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 27-10-2024
Il veicolo su cui viaggiava è stato colpito da 14 colpi mentre si dirigeva al suo programma radio. Prosegui la lettura »
Messico: Organismi internazionali, popoli e decine di organizzazioni condannano l’assassinio di padre Marcelo in Chiapas
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 22-10-2024
Città del Messico / Decine di organizzazioni del Messico e del mondo hanno condannato l’assassinio del parroco tsotsil Marcelo Pérez Pérez, perpetrato la scorsa domenica mattina a San Cristóbal de las Casas, Chiapas. La Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH), l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati in Messico (Acnur), l’Ufficio in Messico dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani (ONU-DH) e Amnesty International sono alcune delle organizzazioni che si sono unite nella denuncia dell’assassinio e nella richiesta di giustizia. Prosegui la lettura »