Archivio per la categoria Messico
Messico: L’ONU-DU si pronuncia contro le riforme della legge della Guardia Nazionale
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 02-07-2025
Città del Messico / L’Ufficio dell’ONU in Messico per i Diritti Umani (ONU-DU) ha manifestato la propria preoccupazione di fronte alle proposte della presidente Claudia Sheinbaum su una nuova Legge della Guardia Nazionale e sulle riforme alla Legge Generale del Sistema Nazionale di Sicurezza Pubblica e la Legge del Sistema Nazionale di Investigazione ed Intelligence in Materia di Sicurezza Pubblica, che “metterebbero a rischio il diritto alla privacy e altri diritti umani”. Prosegui la lettura »
Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 30-06-2025
I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese. Prosegui la lettura »
Messico: Media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 20-06-2025
Città del Messico / Una Missione di Osservazione comincerà il 10 giugno nella comunità mazateca di Eloxochitlán di Flores Magón, Oaxaca, “di fronte alla recrudescenza della repressione statale e dei notabili” che per più di dieci anni ha provocato minacce, prigione politica, sfollamento forzato e distruzione ambientale nel territorio. Prosegui la lettura »
Messico: Alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 17-06-2025
Il libro di Darrin Wood, Alumnos del Tío Sam: Tratado de Libre Contrainsurgencia. “Campus México” de la Escuela de Asesinos (https://vocesenlucha.com/libro-alumnos-del-tio-sam-darrin-wood) [Alunni dello Zio Sam: Trattato di Libera Controrivoluzione. “Campus Messico” della Scuola di Assassini] costituisce un ottimo strumento analitico-informativo per indagare una realtà considerata tabù da buona parte dell’accademia, dei grandi mezzi di comunicazione e dell’ambiente politico del Messico contemporaneo e quarto trasformista: le forze armate messicane e la loro relazione con le loro controparti statunitensi, e, in particolare, un tema anche controverso che fa riferimento all’addestramento del suo personale militare nella Scuola delle Americhe (SOA). Prosegui la lettura »
Messico: I “prelevamenti” di basi d’appoggio zapatiste sono “un attacco e un ulteriore tentativo di provocazione governativa”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 02-05-2025
Città del Messico / La scomparsa e la successiva arbitraria detenzione degli zapatisti tsotsiles José Baldemar Sántiz Sántiz e Andrés Manuel Sántiz Gómez, perpetrate il passato 24 aprile dalle forze armate a San Pedro Cotzilnam, Chiapas, sono “un attacco e un ulteriore tentativo di provocazione governativa per cercare di generare una risposta violenta che giustifichi un’aperta offensiva” contro l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), ha affermato l’organizzazione Nodo dei Diritti Umani (Nodho). Prosegui la lettura »
Messico: Nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 30-04-2025
Attualizzazione: Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. Ha perso la vita perché gli hanno sparato in modo grave, dopo 8 giorni in ospedale cercando di sopravvivere. Deploriamo l’assassinio di uno dei lottatori più importanti del Guerrero. Prosegui la lettura »
Messico: Chiedono la fine della criminalizzazione dei difensori ayuujk e binnizá che si oppongono al Corridoio Interoceanico
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 28-04-2025
Città del Messico / Organizzazioni dei diritti umani hanno protestato nel Museo Nazionale di Antropologia per chiedere la cessazione della criminalizzazione dei 24 difensori del territorio binnizá e ayuujk, che si oppongono alle opere di ampliamento della ferrovia del Corridoio Interoceanico nelle comunità di Mogoñé Viejo e di Rincón Viejo, nell’Oaxaca. Prosegui la lettura »
Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 16-04-2025
Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. Prosegui la lettura »
Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 15-03-2025
Pubblichiamo la traduzione di un documento di Nodo de Derechos Humanos in merito al rinvenimento del campo di addestramento, tortura e sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán nello stato di Jalisco. Prosegui la lettura »
Messico: L’Ucizoni chiude i propri uffici nell’Istmo di fronte alle persistenti minacce
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 04-03-2025
Città del Messico / L’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni) ha comunicato la temporanea chiusura dei propri uffici di fronte alle minacce e al clima di violenza che persiste contro i suoi difensori nella regione, che “non è tornata alla normalità come hanno dichiarato le autorità del governo”, dopo l’imboscata a tre persone dello scorso 13 febbraio, nell’ambito del conflitto agrario tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán Mixe. Prosegui la lettura »
Messico: La guerra contro i popoli continua
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 27-02-2025
Nel quadro delle Giornate Globali Giustizia per Samir Flores Soberanes!, a sei anni dal suo assassinio, il Congresso Nazionale Indigeno e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale hanno reso pubblica una dichiarazione a sostegno dell’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni), condannando l’imboscata avvenuta nella zona di confine tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán, Oaxaca, nella quale furono uccisi tre dei loro difensori del territorio. Prosegui la lettura »
Messico: Sono già sei le carovane di migranti verso la frontiera nord
Scritto da ccarlosfonseca in Messico, Stati Uniti il 25-11-2024
Città del Messico / In meno di due mesi sono partite dal Chiapas sei carovane migranti verso la frontiera nord del paese, per cercare di raggiungere gli Stati Uniti prima che a gennaio 2025 Donald Trump si insedi alla presidenza. Prosegui la lettura »
Zapata vive, la lucha sigue!
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 27-10-2024
Messico: Organismi internazionali, popoli e decine di organizzazioni condannano l’assassinio di padre Marcelo in Chiapas
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 22-10-2024
Città del Messico / Decine di organizzazioni del Messico e del mondo hanno condannato l’assassinio del parroco tsotsil Marcelo Pérez Pérez, perpetrato la scorsa domenica mattina a San Cristóbal de las Casas, Chiapas. La Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH), l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati in Messico (Acnur), l’Ufficio in Messico dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani (ONU-DH) e Amnesty International sono alcune delle organizzazioni che si sono unite nella denuncia dell’assassinio e nella richiesta di giustizia. Prosegui la lettura »
Messico: Il CRAC dice che sono passati 29 anni senza che le autorità riconoscano la giustizia comunitaria
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 17-10-2024
Tepango, municipio di Ayutla de los Libres, Guerrero, 12 ottobre 2024. Nell’ambito del giorno della resistenza dei popoli indigeni e afromessicani, le autorità comunitarie delle cinque case di giustizia del Coordinamento Regionale delle Autorità Comunitarie – Polizia Comunitaria (CRAC-PC) hanno criticato le riforme neocoloniali del governo federale che sono state recentemente approvate. Prosegui la lettura »